Do you feel full of beans and ready to study today's lesson?
(or do you prefer running through something you already know, but don't remember very well...?)
L'idea del post di oggi mi è venuta da un amico il quale, parlucchiando un pochino di inglese, ha deciso di migliorarlo studiando da autodidatta; per questa ragione dedicherei questa lezione a tutti coloro che non si danno per vinti e che non hanno paura di rimettersi in gioco 'da grandi'
Il present simple e il present continuous:
Dal punto di vista grammaticale, la costruzione è semplice, ed è riassunta nei due schemi che trovate sotto... penso di aver riassunto tutto...
... o quasi... in queste due 'mind-maps':
Dove sta allora la particolarità di questi due tempi? Beh, sta sicuramente nel loro uso, che differisce un pochino dall'italiano:
USO
Present
Simple
|
Present Continuous
|
Si
usa un po’ come il presente indicativo italiano. Indica infatti degli eventi
sempre veri (The sun sets in the west) o azioni abituali e cioè che si
svolgono con una certa regolarità nel presente (I go to my step-class
twice a week).
È
spesso accompagnato dagli avverbi di frequenza, che fungono un po’ da
‘segnali’, e che ci indicano quanto frequentemente accade l’azione:
|
Si
usa per parlare di azioni che sono in corso di svolgimento proprio adesso (I’m
going shopping right now) o in un periodo che include il presente, ma che
non accadono necessariamente nel momento in cui parlo (My friend is
studying English in a course.) Le indicazioni temporali che – solitamente
– si usano con questo tempo verbale sono:
|
Signal words:
Always: sempre
Often: spesso
Usually:
solitamente
Occasionally: saltuariamente
Sometimes: qualche volta
Rarely o Seldom: raramente
Hardly ever: quasi mai
Never: mai
…
La
posizione degli avverbi di frequenza è: prima del verbo MA dopo il verbo
essere…
I always go to school by bus and I'm always happy...
|
Signal words:
Now: adesso, ora
Right now:
proprio adesso
At the moment: al momento
Today: oggi
This week: questa
settimana
This year:
quest’anno
...
Ricorda
però che l’indicazione temporale è spesso sottointesa, quindi dovrai decidere
tu quale tempo utilizzare. Nota l’esempio:
Oh no!!! It’s raining… e
non
|
Una
particolarità:
anche
con il present continuous si può usare ALWAYS, ma acquisisce una sfumatura
particolare: sottolinea una certa irritazione di chi sta parlando à
My
son’s always talking.
Mio
figlio non fa che parlare… non s’azzitta mai!!!
|
Vuoi mettere in pratica tutte queste informazioni? C'è un sito molto carino che si chiama English Grammar Online: il link dove fare gli esercizi relativi a questo post è questo... present simple or continuous?
Spero sia d'aiuto non solo per chi sta imparando, ma anche per i genitori che devono aiutare i propri figli nello studio dell'inglese...
bye bye
Vale
No comments:
Post a Comment